
In estate le temperature elevate possono causare stanchezza e spossatezza.
Il miglior modo per sopravvivere a queste temperature roventi è un’alimentazione fresca e colorata, ricca di frutta e verdura.
La prima regola contro il caldo è l’idratazione, quindi bisogna oltre che bere il più possibile, anche consumare frutta e verdura ricche d’acqua, vitamine e sali minerali, per poter garantire al nostro organismo il giusto apporto di nutrienti. Diminuire quindi il consumo di alimenti elaborati e ricchi di zuccheri, sale e superalcolici, che favoriscono invece la disidratazione.
Per una dieta estiva equilibrata è bene consumare insalatone fresche con cereali poco raffinati come riso integrale o pasta di farro e tanta verdura, da integrare con frullati e spremute naturali e provenienti da sola frutta.
È buona abitudine tenere sempre in tavola tanta verdura, soprattutto cruda (che mantiene tutte le proprietà nutritive ed organolettiche) che potrà essere consumata anche come spuntino. Le verdure estive da consumare il più possibile sono; le zucchine, con poche calorie e ricche di calcio, fosforo, ferro e vitamina A, poi i cetrioli, che contengono vitamina C, fosforo e potassio.
Infine la vera protagonista di questa stagione, come abbiamo detto prima, è la frutta che viene consumata sia come spezza fame, che come pasto principale.
Le più consumate sono l’anguria, composta per il 90% di acqua, carotenoidi (importanti per proteggere la pelle dai raggi del sole), vitamina A, C e B6, in più è ricca di sali minerali importanti per combattere la stanchezza, come magnesio e potassio e il melone, ricco di vitamina C, vitamina A e potassio.
Nel caso in cui una dieta sana ed equilibrata non riesca a garantire tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno, ci si può affidare all’uso di integratori, che devono però rispecchiare i reali bisogni della persona.
Di fatti se si necessita un integratore per stanchezza e spossatezza, effetti collaterali di temperature eccessive, sarà necessario un integratore salino (ovvero ricco di sali minerali).
Un’alimentazione equilibrata e varia, però carente di frutta e verdura può essere integrata con multivitaminici e fibre (sarebbe ovviamente più efficace, però sforzarsi a mangiare più frutta e verdura).
Quando invece nonostante il caldo, pratichiamo molto sport, magari un lungo torneo di beach volley sulla spiaggia, si può ricorrere ad un integratore energizzante ricco di amminoacidi e vitamine del gruppo B.
Se si vuole quindi ricorrere ad integratori durante il periodo estivo, è bene farsi consigliare e prendere quello più adatto alle proprie esigenze.