Lombalgia: cos'è e come curarla

La lombalgia puo essere causata da diversi fattori: ad esempio uno di questi può essere la presenza di di una o più ernie al disco che provocano infiammazione dei tessuti circostanti.

La lombalgia può inoltre essere accompagnata da sintomi neurologici o debolezza muscolare e può essere aggravata da alcuni movimenti come per esempio la flessione.
L’osteopatia può aiutare a risolvere questi disturbi attraverso l’utilizzo di numerose tecniche come per esempio tecniche di massaggio dei tessuti molli, tecniche di stretching (MET) e GOT che rappresentano una serie di trazioni e manipolazioni lente e prolungate indirizzate soprattutto a fasce e muscoli.

L’obbiettivo sarà quello di rilassare i tessuti contratti e fibrotici per incoraggiare il drenaggio dellza zona, ridurre l’infiammazione, le tensioni muscolari e riequilibrare alterazioni posturali. Nel caso in cui la lombalgia si presentasse come un dolore sacro-illiaco che si manifesta principalmente  quando ci si siede o si sta tanto in tempo in piedi, l’osteopata può intervenire con manipolazioni articolari volte a ridurre il dolore e recuperare la mobilità.

Nel caso di lombalgia non specifica, caratterizzata da dolore in tutta la regione lombare non legato ad un movimento specifico o posizione, recenti ricerche suggeriscono che l’osteopatia e l’esercizio fisico possono essere d’aiuto ad esempio attraverso il rinforzo e lo stretching di muscoli profondi come:

  • Trasversi dell’addome
  • Obliqui interni
  • Multifido lombare
  • Muscoli del pavimento pelvico
  • Diaframma
  • Trasverso spinale
Recenti ricerche suggeriscono inoltre che la lombalgia aspecifica potrebbe essere correlata a problemi digestivi e che l’osteopatia potrebbe essere d’aiuto tramite l’utilizzo di tecniche viscerali.

Piacenza Kinetic S.R.L.
Via Atleti Azzurri D'Italia snc (PC)
C.F. / P.IVA: 01761440336
REA: PC-189343 

credits: Masterwebagency.com

Restiamo in Contatto

Centro Piacenza Kinetic:

IVia Atleti Azzurri D'Italia snc
29121 Piacenza (PC)

T0523650644