
Chi è e cosa fa:
il personal trainer (o allenatore personale) è una figura professionale specializzata che gestisce l’attività fisica singolarmente (o di piccoli gruppi) al fine di migliorare il proprio stato di salute e / o la forma fisica tramite allenamento personalizzato con alcuni consigli alimentari.
Allenando e tenendo sotto controllo l’attività fisica del singolo grazie al Personal Training si può mirare a diversi obiettivi: perdita di peso, tonificazione del corpo e aumento della massa muscolare…
La preparazione:
La preparazione viene dalla facoltà di scienze motorie che consente di acquisire le conoscenze teoriche e tecniche necessarie per poter esercitare questa professione (visto lo studio di materie come ad esempio: anatomia umana , fisiologia, medicina dello sport, biochimica, fitness didattica del movimento umano).
Come allenarsi?
Ci sono diversi tipi di allenamento finalizzati che variano in base a ciò che viene richiesto:
- Fitness funzionale: basato su allenamenti aerobici e anaerobici, è funzionale in quanto punta ad un miglioramento della forza, della resistenza, dell’equilbrio e della coordinazione e della forma fisica generale.
- Ginnastica posturale: ideale per correggere qualsiasi problema di postura o di scompenso di natura muscolare.
- Preparazione atletica: valida per qualsiasi tipo di sport, si propone di fornire una preparazione apposita per lo sport interessato.
- Ginnastica riabilitativa: finalizzata al riassestamento delle articolazioni o di segreti corporei che hanno subito traumi (incidente, infortunio).
Nel nostro centro sono disponibili inoltre 3 tipologie di allenamento che offrono la possibilità di lavorare in maniera individualizzata (singola) o a piccoli gruppi (fino a 5 persone):
- Ono to one: seduta singola che comprende il cliente interessato e il pt.
- Duetto: seduta realizzata con due persone contemporaneamente.
- Small group: seduta organizzata con un gruppo di minimo 3 e massimo 5 persone.